Anziani e guida
Anziani e guida
Rischi alla guida nella terza età
La sempre maggior complessità dell’interfaccia
uomo-macchina, le nuove regole stradali e l’aumento del traffico rendono difficoltoso alle persone più in là negli anni un utilizzo corretto e sicuro della strada. Tuttavia, l’abbandono della licenza di condurre diventa spesso un’opzione non praticabile a causa della perdita di libertà che ne deriva.
Il corso è diretto a persone “senior” ma anche ai loro parenti e famigliari e, fornendo una parte teorica riguardante i rischi alla guida strettamente legati all’avanzare dell’età nonché analizzando le abitudini di spostamento dei singoli partecipanti, vuole sensibilizzare ai potenziali pericoli alla guida e, se del caso, aiutare e sostenere l’utente e i famigliari nella preparazione ad un progressivo abbandono della licenza di condurre.
Oltre a corsi di gruppo, sono possibili e pianificabili sedute di consulenza con i famigliari o individuali a seconda delle necessità.
Benefici del corso
- riconoscere i rischi alla guida dell’anziano
- riconoscere gli effetti dell’invecchiamento
- aiutare l’anziano (e/o accompagnarlo all’abbandono della licenza)